norbe.it
Bambù
Arredare con il bambù: materiale antico con cuore futuristico
Stile eclettico
Una soluzione green con forti tratti distintivi in stile etnico o moderno

Fonte di ispirazione
Il bambù è una fonte continua di idee e ispirazioni per composizioni e lavori creativi, con il suo irresistibile fascino esotico, è uno dei materiali naturali più amati e di maggior tendenza per quanto riguarda interior design e arredamento.
Versatilità e resistenza
Usato da millenni in Asia e in primis in Cina ha tantissime applicazioni, merito non solo del suo fascino ma anche della sua versatilità e della sua grande resistenza che lo rende adatto anche in ambienti “difficili” come la cucina o il bagno.
Vantaggi
Capiamo allora cos’è il babù e perchè sceglierlo per arredare casa
Questa pianta erbacea, di cui in natura esistono più di 1.500 specie, è originaria dell’Asia Sudorientale, ma cresce anche in America Latina, in Africa e in Oceania. Possiede tantissimi pregi, che lo rendono particolarmente importante nel mondo dell’edilizia e dell’arredamento.
Sono tanti i vantaggi del bambù, che lo rendono una pianta unica nel suo genere.

Ecosostenibile
Il bambù ha un ciclo di crescita rapido e spontaneo (circa 5 anni) e non è oggetto di coltivazione ne sfruttamento intensivo, dato che cresce in maniera autonoma, costante e abbondantemente. Ogni anno la massa di foreste di bambù cresce fino a 30% contro il 5% degli alberi. Inoltre assorbe molta più anidride carbonica dei una foresta di legno di pari dimensioni e rilascia il 35% in più di ossigeno.

Leggero e resistente
Il bambù ha una grande capacità di resistenza all’usura e agli urti e agli agenti atmosferici: non subisce danni se sottoposto a sbalzi di temperatura o se colpito da umidità, dato che è idrorepellente.

Facile da pulire
La sua impermeabilità all’acqua e la superficie liscia e pulita lo rendono facile da pulire e mantenere.

Bello al tatto e alla vista
il colore naturale e la gradevolezza al tatto lo rendono un materiale di arredamento adatto a varie composizioni e lavori creativi in casa.
Arredo casa
Arredare casa con il bambù: una questione di stile
Così come i mobili in vimini e in rattan, altri materiali naturali molto amati dagli appassionati di interior design, anche il bambù risulta piacevole da vedere, molto versatile e, opportunamente abbinato, anche elegante. A seconda dello stile di arredamento della propria casa è possibile scegliere diverse tipologie di mobili e complementi d’arredo in bambù.
Arredare interamente con mobili in bambù può essere una buona idea per una casa al mare oppure per un piccolo appartamento in città arredato in stile jungle o etnico. Al contrario, se la vostra casa è arredata in stile contemporaneo e la componente “esotica” non è così marcata, vi invitiamo a preferire oggetti decorativi meno di impatto ma ugualmente in grado di farsi notare.
Basti pensare a un singolo elemento d’arredo, come un tavolino in bambù per il soggiorno o una lampada in bambù per la camera da letto.
Oppure, in alternativa, è possibile optare per una composizione con canne di bambù che sia decorativa e funzionale, come nel caso di una parete interamente rivestita o di un separè creato a regola d’arte per dividere soggiorno e cucina in un open space, dettagli che denotano il nostro amore per il bambù.