Spedizione Gratuita su tutti prodotti

Pagamento rateizzato con Scalapay x3 

Assistenza WhatsApp 5/7

Garanzia totale con durata 2 anni

Spedizione su bancale per prodotti frangibili

Arreda con la carta

Mobili di carta, ripiegabili ed amici dell’ambiente

Nel corso degli anni il Design ha subito un’evoluzione in chiave ecologica e sostenibile, dando vita a progetti che siano d’impatto ma rispettosi dell’ambiente che ci circonda. Tra i vari processi e tecnologie, la carta ha guadagnato nel tempo una posizione di rilevanza. Resistente, facilmente lavorabile e, soprattutto, riciclabile, è giunta al centro dell’attenzione di designer e non.

Anche Norbe ha voluto valorizzare questo materiale, includendo nella sua gamma di prodotti una linea interamente in carta, composta di vasi e pouf. Nello specifico si tratta di KRAFT PAPER, che si distingue per la sua resistenza e il suo spessore, rimanendo, però, facile da lavorare.

Gli articoli sono richiudibili e salvaspazio, grazie alla struttura a fisarmonica e alla chiusura magnetica.

Pouf carta kraft POU 005 BI 22 prov - Norbe
Pouf carta kraft POU 005 MA 20 forn - Norbe

Versatilità, praticità e design

I pouf PAPPER diventano perfetti come sedute extra per le vostre cene in casa, in occasione di visite inaspettate di amici o essenziali durante gite in camper fuori porta, quando gli spazi sono ridotti. LOCRI, oltre a essere un confortevole pouf, diventa un grazioso tavolinetto, utilizzabile come comodino in camera da letto o nella stanza dei bambini. Poggiapiedi o superficie di supporto per libri e oggettistica, Locri è il pezzo di design a cui non puoi rinunciare. Le qualità impermeabili del KRAFT hanno dato vita a JAR e DROP, vasetti originali e unici.

TAS 015 BI - Norbe

Tavolino pieghevole 

Tavolino con seduta in acrilico

Pouf carta kraft TAS 015 BI tecnic - Norbe
carta kraft poltrona curva - Norbe

Cenni di storia, carta e design

La carta, però, non sempre ha avuto vita facile nel mondo del Design. Dall’immagine povera e di scarsa qualità estetica, questo materiale grezzo è stato notato per la prima volta dall’architetto Frank O. Gehry, che diede vita, tra il 1969 e il 1973, alla linea di mobili Easy Edge. Tra i pezzi, quello più famoso è la Wiggle Side Chair, sedia realizzata con circa sessanta strati di cartone pressato.
A primo impatto il cartone può sembrare inaffidabile ed essere associato a qualcosa di instabile o poco robusto.
Questo materiale, in realtà, è dotato di una notevole resistenza e, se utilizzato per la creazione di sedute, è in grado di sostenere fino ai due quintali di peso.
O. Gehry, scegliendo di utilizzare il cartone, ha anticipato di circa 40 anni l’esigenza attuale di riciclare materiale.

Il recupero della carta, permette la re-immissione nel processo produttivo di una risorsa fondamentale per il nostro pianeta. La sovraproduzione di questo materiale causa serie ripercussioni all’ambiente, a partire dalla deforestazione per l’accaparramento del legno, fino all’eccessivo utilizzo energetico e inquinamento idrico, impiegati per la sua lavorazione. Nonostante siano presenti problemi di smaltimento, come tutti i rifiuti, la carta è altamente riciclabile, poiché la cellulosa, che la compone, può essere sottoposta a ripetuti cicli di lavorazione.

 

Versatilità, comodità e riciclo descrivono a pieno questo nuovo elemento di arredamento firmato Norbe, unico nel suo genere e amico dell’ambiente.

Il tuo carrello
Il carrello è vuoto
Vai allo store...
Vai allo store...
0