norbe.it
Bioetanolo
Una soluzione green
Camini al bioetanolo
La soluzione Green per un arredamento Elegante e moderno

Eleganza e calore
Da sempre il camino all’interno di una abitazione è sinonimo di fascino, eleganza e calore. Il crepitio della legna, le fiamme che scaldano e illuminano l’ambiente, il calore che si irradia per casa creano una atmosfera irresistibile.
Convenienza ed ecosostenibilità
Tuttavia l’installazione di un camino tradizionale è costosa e complessa. Per questo il camino al bioetanolo Norbe è una soluzione di arredo alternativa, ecosostenibile, economica e assolutamente valida che non farà rimpiangere il classico camino.
Il concetto
Scopriamo i camini al bioetanolo
L’idea di un camino a bioetanolo nasce dal desiderio di riappropriarsi della tradizione del focolare domestico, della atmosfera che si crea davanti ad un camino acceso che riempie di calore e di belle sensazioni la casa, ma con l’esigenza di evitare le problematiche e gli ostacoli che ha l’installazione di un camino tradizionale.
Questo è stato possibile grazie all’innovazione tecnologica che ha permesso di migliorare due componenti fondamentali del camino:
- Il bruciatore
- il combustibile usato

Il combustibile
Il funzionamento è molto semplice basterà versare il combustibile nel serbatoio e accenderlo con un accendigas. Per spegnere o regolare la fiamma basta utilizzare lo strumento tagliafuoco dato in dotazione. Il combustibile utilizzato in questi bruciatori è il Bioetanolo; combustibile del futuro.
Com’è fatto il bruciatore
Il Bruciatore di un camino al bioetanolo Norbe è realizzato in acciaio inox temperato, all’interno del quale è inserita una speciale lana di vetro ceramica, fatta apposta per assorbire il combustibile versato e farlo bruciare più a lungo e in maniera omogenea.


Bioetanolo
Combustibile amico dell’ambiente
il bioetanolo è un alcool estratto da biomasse di scarto.
I biocamini dunque non bruciano legna ma Bioetanolo, ma cosa è il Bioetanolo?
Il bioetanolo è un biocarburante, cioè un combustibile (alcool) di origine naturale estratto tramite ingegneristici metodi industriali, la cui combustione non produce né cenere né residui nocivi.
Nello specifico è un etanolo naturale prodotto da biomasse di scarto tramite processi di distillazione e fermentazione.
Le biomasse utilizzate per ottenere il bioetanolo possono essere di due tipi:
- Biomasse provenienti da produzioni agroalimentari, industriali e dai rifiuti urbani solidi.
- Biomasse vegetali, ossia rifiuti e scarti vegetali che provengono dalle colture, che includono amidi, cereali, zuccheri e resti di produzione vinicola.
Dalla distillazione e fermentazione di queste biomasse si ricava il Bioetanolo, che possiamo dunque sintetizzare così:
Vantaggi ed aspetti tecnici
Vantaggi dei caminetti al Bioetanolo Norbe
Ecologico
L’impatto ambientale è pressoché nullo; sia perché il bioetanolo è una fonte di energia rinnovabile derivante dall’agricoltura, sia perché la combustione dello stesso produce esclusivamente CO2 e H2O, naturalmente presenti nell’aria che respiriamo. I prodotti della combustione sono inodori, e producendo H2O si ha anche una leggera funzione umidificatrice. Infine usando un biocamino non si hanno tutti i possibili pericoli di incendio di un camino tradizionale causati da possibili braci e scintille.
Installazione
Facile da installare. Rispetto ad un camino tradizionale, c’è un gran risparmio per quanto riguarda l’installazione. Infatti non necessitando di opere murarie, il camino a bioetanolo non è soggetto a legislazione, con ulteriore risparmio di tempo e soldi.
Come già detto, il bioetanolo bruciando produce solo CO2 e H2O, l’unica accortezza dunque è quella di arieggiare la stanza di tanto in tanto. Infine non serve progettare uno spazio per lo stoccaggio della legna.
Prezzo
Il prezzo di un camino al bioetanolo non è per nulla eccessivo, soprattutto se paragonato ai camini classici.
Il prezzo di un camino al bioetanolo non è per nulla eccessivo, soprattutto se paragonato ai camini classici.
Il prezzo di un camino al bioetanolo non è per nulla eccessivo, soprattutto se paragonato ai camini classici.
Utilizzo
Il camino al bioetanolo è semplice da utilizzare e da mantenere pulito. Un biocamino non ha bisogno di una cannafumaria e non produce cenere, rendendo estremamente facile manutenzione e pulizia. Questo perché il bioetanolo brucia senza lasciare residui e senza fumo né odore, e dunque senza bisogno di una canna fumaria che espella i residui della combustione.
Arredo Casa
Consumi
Quanto consuma e quanto riscalda un camino a bioetanolo?
Il consumo di un camino al bioetanolo è abbastanza difficile da stimare.
Dipende da vari fattori, come la grandezza del camino, della stanza e dal modello.
Dato per scontato che i modelli più piccoli serviranno solamente come oggetti di arrendo, i modelli con bruciatore da 1,5 litri possono andare bene per riscaldare stanze che vanno dai 20 ai 40 mq, la potenza emanata dal caminetto è di 3,68 kW/h ma il calore radiante è totalmente emanato nell’ambiente circostante e non si va a disperdere nella canna fumaria come i camini tradizionali.
Per quanto riguarda la durata, un serbatoio da 1,5 l pieno può durare anche parecchie ore, dipende da come viene regolata l’intensità della fiamma.
Arredo Casa
Conclusioni
Quale è il bilancio definitivo?
In conclusione i biocamini Norbe rispondono all’esigenza di riscaldare i locali ma con un pensiero green, mediante un metodo che non impatti negativamente sull’ambiente.
Sono ideali per diffondere calore rapidamente nei locali, garantendo un piacevole tepore e un’atmosfera rilassante e avvolgente alla vostra sala da pranzo o camera da letto.