Spedizione Gratuita su tutti prodotti

Pagamento rateizzato con Scalapay x3 

Assistenza WhatsApp 5/7

Garanzia totale con durata 2 anni

Spedizione su bancale per prodotti frangibili

Arredare casa con gli specchi

Soluzioni e idee per l’equilibrio perfetto

Protagonista dell’immaginario collettivo e portavoce di messaggi contrastanti, lo specchio incarna un elemento d’arredo indispensabile per le nostre case. Arredare con gli specchi non è difficile, ma è necessario tenere a mente alcuni accorgimenti per poter sfruttare al massimo queste superfici riflettenti.

Fiore di carta origami
  • Evitare grandi specchi negli ambienti dalle metrature ristrette, Questi, infatti, occuperebbero tutto lo spazio, rendendo il locale ancora più piccolo. In questo caso, cornici sottili e minimal trovano la loro completa espressione.
  • Il posizionamento degli specchi, all’interno delle vostre case, non deve mai essere un caso! Evitate la fine di un corridoio lungo e stretto, lo specchio lo allungherà ulteriormente. Fissatelo ai suoi lati, creando così un effetto più ampio.
  • La luce è un ottimo alleato degli specchi. Questi possono rifletterla nell’ambiente circostante, rendendolo più luminoso e vivo. Le sorgenti possono essere sia naturali che artificiali, l’effetto sarà assicurato in ogni caso.
  • Le pareti vuote vanno schivate, se non si vuole ottenere un effetto di vuoto. Al contrario, posizionare uno specchio frontalmente a una finestra, permette di riflettere parti del paesaggio, creando un’ambientazione piacevole.

Una volta identificati i punti strategici e non, possiamo passare in rassegna alcune tipologie di specchio, analizzandone i loro punti di forza e debolezza. Oggetto di design apparentemente semplice, lo specchio si presenta in infinite forme e combinazioni, sta a voi scegliere la più adatta alle vostre esigenze.

SPECCHIO MODERNO
Tondo, quadrato o rettangolare, questa tipologia di specchio è fine e raffinata. Le forme sono pulite e senza troppi fronzoli, le cornici sottili e poco invadenti. Perfetto per alleggerire l’ambiente, è adattabile ad ogni stile e utilizzo. 

SPECCHIO CON CORNICE
La lavorazione della cornice conferisce allo specchio una funzione che va oltre quella funzionale. Esso diventa un vero e proprio oggetto di design, allestendo lo spazio che lo circonda. Il bordo dello specchio diventa quindi padrone, attirando tutta l’attenzione su di sé. Parola d’ordine: OSARE.

SPECCHIO DA TERRA
Il posizionamento verticale rende questo specchio l’alleato ideale per i vostri outfit. Shabby chic, etnico o vintage, sono ideali in camera da letto o all’ingresso. Lo specchio da terra moltiplica le immagini e aumenta la sensazione di profondità: specchiarsi a figura intera sarà un gioco da ragazzi!

SPECCHIO DA APPOGGIO
In opposizione allo specchio da terra, questo poggia su una consolle all’ingresso o è il protagonista della postazione trucco. Le sue dimensioni sono spesso ridotte e la forma quadrata, che garantisce un appoggio più stabile e sicuro. 

Ora che siete a conoscenza di tutti i nostri consigli per arredare casa con gli specchi, non vi resta che raccogliere le idee e dare spazio alla vostra creatività.

Visitate la nostra sezione specchi e lasciatevi ispirare.

Il tuo carrello
Il carrello è vuoto
Vai allo store...
Vai allo store...
0