Spedizione Gratuita su tutti prodotti

Pagamento rateizzato con Scalapay x3 

Assistenza WhatsApp 5/7

Garanzia totale con durata 2 anni

Spedizione su bancale per prodotti frangibili

Come arredare il terrazzo perfetto

5 consigli essenziali per ogni esigenza

Con l’arrivo della bella stagione, i terrazzi diventano i protagonisti delle nostre cene tra amici o dei momenti di relax in famiglia. Dalle infinite metrature e funzionalità, questi spazi esterni non sono poi così facili da arredare. Per non sbagliare, però, basta seguire poche e semplici accortezze che vi saranno utili per ricreare il terrazzo dei vostri sogni.

1. Come prima cosa è fondamentale prendere in considerazione l’orientamento del terrazzo per capire lo spostamento del sole durante l’arco dell’intera giornata. Verranno così individuate le zone di ombra e quelle maggiormente esposte alla luce. Solo in tal modo è possibile ottenere uno spazio funzionale e perfettamente vivibile h24.

Fiore di carta origami

2. Lo stile è il secondo dilemma. Sono due le scuole di pensiero: la prima pretende uniformità e coerenza tra interni ed esterno, mentre la seconda predilige la totale autonomia del terrazzo, che diventa uno spazio a sè. Non vi è quindi una regola universale. Se il vostro obiettivo è seguire lo stile degli interni, vi consigliamo di riprendere gli stessi colori, materiali e forme degli arredi. Se volete osare, date spazio alla vostra fantasia, senza limiti e regole.

3. Una volta scelti la disposizione e lo stile del nostro ambiente esterno, si può procedere all’arredamento. In tal caso è di vitale importanza analizzare gli spazi. I più fortunati, che dispongono di ampie metrature, potranno sbizzarrirsi con complementi d’arredo imponenti e fissi. Chi possiede un terrazzo ridotto, dovrà puntare su accessori espandibili e facilmente rimovibili.

4. La luce è un elemento imprescindibile del nostro giardino sospeso. Al calare del sole, lampade, candele o lucine daranno un tocco luminoso al vostro terrazzo, rendendolo funzionale e d’impatto. Le numerose tonalità delle luminarie conferiranno all’ambiente un clima diverso. I toni caldi dell’arancio e del giallo sono ideali per uno stile etnico e colorato. I toni freddi del bianco, grigio o azzurro si adattano perfettamente ad ambientazioni shabby chic o moderne.

5. Un angolo verde non può mancare! Le piante, infatti, creano ombra e aiutano a rendere lo spazio più vivibile. Con l’aiuto di un flower design, potrete creare un ambiente davvero ospitale e gioioso. Le piante diventeranno vere e proprie pareti, efficaci per coprire la vista dai vicini o creare più microambienti all’interno del terrazzo stesso, come veri e propri divisori. L’aggiunta di erbe aromatiche o fiori possono rendere il terrazzo anche profumato.

Ora che siete a conoscenza di tutti i nostri consigli per arredare e abbellire il vostro terrazzo, non vi resta che raccogliere le idee e dare spazio alla vostra creatività. Visitate la nostra sezione outdoor e lasciatevi ispirare.

Il tuo carrello
Il carrello è vuoto
Vai allo store...
Vai allo store...
0