Norbe Green, casa e… arredo!
3 Materiali Green per arredare casa in modo ecologico
Norbe, da sempre, è attento all’ambiente impegnandosi attivamente nella ricerca di materiali sostenibili. Nel mondo dell’arredamento questo interesse prende il nome di Green Design. L’intenzione è quella di «eliminare completamente l’impatto negativo sull’ambiente attraverso un Design intelligente e sensibile».
Come può, un consumatore, approcciarsi ad acquisti più attenti all’ambiente?
La scelta dei materiali è il primo passo per una spesa consapevole.
In questo articolo parliamo di “come Norbe” ha tradotto questa sua filosofia; ecco alcune delle possibili scelte.
1° soluzione Green:
Carta KRAFT
Kraft è una carta green ultra protettiva e resistente, particolarmente apprezzata dal mondo Green. Dai molteplici utilizzi in diversi settori, questo materiale è riciclabile al 100%. Norbe ha scelto appositamente per voi una sezione di prodotti in Kraft, che varia da Pouf richiudibili a graziosi Vasetti.
2° soluzione Green:
BAMBU’
Il Bambù è una pianta di origini asiatiche versatile ed ecologica, riconosciuta anche come acciaio vegetale grazie alla sua forza e resistenza. Il suo tasso di crescita molto alto lo rende una risorsa velocemente rinnovabile, efficace per ridurre la deforestazione. Su Norbe puoi trovare una selezione di prodotti in Bambù, leggeri e resistenti, facili da pulire e soprattutto di tendenza. L’arredamento in Bambù può essere un’ottima idea per una seconda casa al mare o per chi predilige uno stile jungle o etnico. Se la vostra abitazione è moderna e contemporanea, oggetti decorativi meno d’impatto creeranno un perfetto equilibrio tra i vari stili.
3° soluzione Green:
BIOETANOLO
Se ci allontaniamo dai materiali, un prodotto sicuramente rispettoso dell’ambiente è il Bioetanolo. Ottenuto dalla barbabietola o dalla canna da zucchero, questo combustibile non produce fumo ed evita la diffusione di gas di scarico nocivo. Norbe non vende Bioetanolo, ma offre una vasta gamma di Camini che funzionano grazie ad esso. Questi sono facili da installare e d’impatto, creando un’atmosfera rilassante e moderna. Utilizzabili sia in ambienti interni che esterni, questi articoli sono suggestivi anche da spenti.
Oggi più che mai è fondamentale agire nel rispetto dell’ambiente, anche un piccolo gesto può fare la differenza!
Il mondo del Design si sta spingendo sempre più verso un’ottica sostenibile, non solo per i materiali di produzione, ma per l’intero processo di lavorazione e smaltimento di un articolo.
Questa tendenza alla salvaguardia del nostro Pianeta vede la sua massima espressione il 22 Aprile – Giornata Mondiale della Terra. La ricorrenza è nata nel 1970, risultato di un Movimento Universitario volto a evidenziare l’importanza delle risorse naturali della Terra. Nel tempo questa protesta è diventata un vero e proprio evento educativo, occasione per prendere in considerazione, nel concentro, le problematiche del Pianeta.